Glicine Venezia è una tappa obbligata a Venezia per chi cerca un'esperienza culinaria eccezionale.
Situato nel cuore dello storico quartiere di San Polo, questo ristorante stellato dalla Guida MICHELIN 2024 è rinomato per la sua cucina raffinata. Il ristorante reinventa i sapori autentici dell'Alto Adriatico.
In un ambiente elegante con un incantevole giardino, gli ospiti possono gustare piatti contemporanei basati su un'attenta selezione dei migliori frutti di mare e prodotti locali.
Il menù del Wisteria Venezia celebra la finezza e la creatività, elementi che gli sono valsi il riconoscimento del prestigiosa guida MICHELIN.
La fama del luogo si estende ben oltre i confini italiani, attirando gli occhi e i palati dei viaggiatori di tutto il mondo.
Ogni visita è un'esperienza di gusto e un viaggio nella cultura gastronomica veneziana, servita da personale cordiale ed entusiasta.
Chiavi da ricordare
- Il Wisteria Venezia offre una fusione innovativa tra la cucina contemporanea e le tradizioni culinarie della regione adriatica.
- Questo ristorante premiato dalla Guida MICHELIN 2024 si trova nel pittoresco quartiere di San Polo.
- L'esperienza di Wisteria Venezia si distingue per la qualità del cibo e l'eccellenza del servizio.
Il ristorante Wisteria a Venezia
Visita cuore di VeneziaIl Glicine rappresenta una squisita miscela di tradizione e creatività culinaria, immersa nel pittoresco quartiere di San Polo.
Posizione e storia
Il ristorante Wisteria si trova in una posizione ideale a Venezia, a San Polo 2908, vicino al Rio de la Frescada. Fondato in una città dalla storia millenaria, il Wisteria offre ai visitatori un autentico assaggio dell'Italia nel codice postale 30125.
Lo chef Valerio Dallamano
Il talento dietro la fama del Wisteria è lo chef Valerio Dallamano, noto per il suo approccio raffinato alla cucina. Con un'enfasi sulla freschezza e sulla qualità, attinge ai sapori dell'Adriatico per deliziare i palati dei buongustai.
L'esperienza culinaria
I clienti di questo ristorante premiato con la stella MICHELIN potranno godere di un'esperienza culinaria memorabile.
I piatti combinano la tradizione veneziana con un tocco innovativo, offrendo sapori sorprendenti per soddisfare anche i viaggiatori più esigenti.
Design e ambiente
Il Glicine affascina i suoi ospiti con il suo ambiente elegante e la sua atmosfera serena. Il design è meticoloso e riflette la nobiltà di Venezia.
Per giornate di soleCon la possibilità di cenare all'aperto, l'esperienza culinaria assume una dimensione magica.
Cucina e menu
Wisteria Venice celebra la buona cucina italiana con un'enfasi sull'innovazione contemporanea e sull'uso di ingredienti di stagione.
Ingredienti e produttori
Lo chef Valerio Dallamano e il suo team utilizzano prodotti locali per creare piatti contemporanei. I produttori selezionati rispettano l'ambiente e sono alla base dell'impegno del ristorante per la sostenibilità.
- FonteSelezione accurata degli ingredienti.
- StagionalitàUtilizzo ottimale dei prodotti attuali.
Menu di degustazione e presentazione
Il Glicine propone menu degustazione che illustrano la ricchezza della tradizione gastronomica italiana ed europea, aggiungendo un tocco contemporaneo.
La presentazione dei piatti è pensata per suscitare la curiosità e il piacere degli ospiti.
- MenuVarietà di scelta, che riflette le stagioni.
- PresentazioneUno stile accurato e creativo.
Servizio e squadra
La qualità del servizio è essenziale al Wisteria. Il team guidato dalla famiglia Alajmo, compreso il sommelier, è rinomato per la sua professionalità.
L'interazione con i clienti è calorosa, in linea con l'eccellenza del ristorante, premiato con una stella Michelin.
- Servizio: Attento e personalizzato.
- Squadra: Esperienza e passione.
Domande frequenti
Questa sezione risponde alle domande più comuni su alcuni dei ristoranti più alla moda di Venezia, offrendo spunti per un'esperienza culinaria memorabile.
Quali sono i piatti forti del menu del ristorante Wistèria di Venezia?
Il ristorante Wistèria offre una cucina contemporanea dai sapori autentici dell'Alto Adriatico. Anche se i piatti d'autore possono variare, la selezione si distingue per la sua finezza, spesso evidenziata da una stella nella Guida MICHELIN.
Come posso prenotare un tavolo all'Impronta di Venezia?
Per prenotare un tavolo a L'Impronta, visitate il sito ufficiale o utilizzate una piattaforma di prenotazione online. L'Impronta è rinomato per la sua calda atmosfera e la sua cucina inventiva.
Cos'ha di speciale il ristorante Oro di Venezia?
L'Oro, nascosto nell'Hotel Cipriani, è rinomato per i suoi ambienti lussuosi e la sua cucina elaborata. Questo ristorante fa spesso notizia per il suo eccezionale menu e per la sua vista mozzafiato su Venezia.
Il ristorante Dama di Venezia offre opzioni vegetariane nel suo menu?
Il ristorante Dama offre generalmente una varietà di opzioni vegetariane, riflettendo la crescente tendenza alla cucina vegetariana a Venezia.
Si consiglia di consultare il loro menu attuale o di contattarli direttamente per informazioni specifiche.
Quali servizi offre il ristorante Glam di Venezia?
Il ristorante Glam, famoso per l'ambiente elegante e la cucina raffinata, offre servizi come piatti à la carte ed esperienze culinarie uniche, talvolta con il tocco creativo dello chef.
La Colombina è consigliata per le occasioni speciali a Venezia?
La Colombina ha un'atmosfera intima e una cucina autentica. È spesso consigliato per festeggiare occasioni speciali.
La loro calorosa accoglienza e la qualità del cibo renderanno il vostro evento memorabile.
Cosa si può fare a Venezia in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, scaricate la mia guida speciale su Venezia.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non riesci a inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Venezia!
Lascia un commento