La Bottigliasituato nel cuore di Venezia, Italia, offre un'esperienza culinaria che cattura l'essenza del cibo di strada locale. Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite dal nostro team di esperti locali, che garantisce consigli aggiornati e affidabili.
Questo wine bar e ristorante di strada gode di un'ottima reputazione tra i residenti e i viaggiatori, distinguendosi per l'atmosfera accogliente e il cibo sano.
Con una selezione accurata di vini biologici e spuntini speciali come i panini, La Bottiglia è una tappa gastronomica irrinunciabile.
Con un servizio aperto dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, la struttura invita a scoprire i sapori autentici della regioneserviti nell'atmosfera accogliente e storica di San Polo.
La proposta di taglieri di salumi e formaggi da condividere rafforza l'idea di un momento conviviale, rendendo La Bottiglia un fedele riflesso dell'arte di vivere veneziana.
Punti chiave
- La Bottiglia è un rinomato wine bar e ristorante di strada di Venezia.
- Offre una cucina sana e un'ampia selezione di vini biologici.
- Aperto dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, offre un'esperienza culinaria flessibile.
Esperienza culinaria presso La Bottiglia
L'esperienza culinaria de La Bottiglia rappresenta l'essenza di Venezia, con una cucina innovativa e un servizio attento. Questo articolo si avvale dell'esperienza di un team locale per descrivere nel dettaglio ciò che rende unico questo ristorante.
Menu e specialità
Il ristorante si distingue per la sua panini gourmet e il suo taglieri di salumi e formaggi finemente selezionati.
Con prodotti freschi, specialità come i panini al prosciutto italiano e le variazioni di formaggio costituiscono un'offerta interessante per il pranzo.
Atmosfera e servizio
La Bottiglia è apprezzata per la sua atmosfera rilassata e il suo personale cordiale.
Il servizio è rapido ed efficiente e rende questo piccolo locale un luogo popolare sia per i pasti di lavoro che per le riunioni con gli amici.
Ambientazione e posizione
Situata nel quartiere di San Polo, vicino a Campo San Stin, La Bottiglia gode di un'incantevole posizione accanto a una canale piccolo.
Lo stabilimento offre posti a sedere all'apertoPermettendo agli ospiti di godere dell'ambiente veneziano.
Bevande e rinfreschi
Bevande, una selezione di vini localiBevande come il Prosecco e rinfreschi come l'Aperol Spritz completano l'esperienza culinaria.
I visitatori possono gustare un drink con un piatto a scelta.
Opzioni per i piani specifici
La Bottiglia offre opzioni vegane tra cui panini con verdure grigliate e carciofi.
Il anche i vegetariani sono i benvenuti con una varietà di piatti adatti alle loro esigenze.
Informazioni pratiche
L'articolo raccoglie le informazioni chiave fornite dal nostro team di esperti locali su La Bottiglia, un rinomato bar-ristorante di Venezia.
Accesso e contatto
Indirizzo: San Polo 2537 Campo San Stin, 30125 Venezia, Italia
Contatto: +39 340 076 5212
Per raggiungere La Bottiglia, i visitatori possono prendere il vaporetto alla stazione di San Tomà. Il bar-ristorante si trova inoltre a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni del quartiere di San Polo.
Accoglienza clienti
La Bottiglia è rinomata per l'atmosfera amichevole e il personale accogliente.
I visitatori che non parlano italiano non devono preoccuparsi, perché il personale parla spesso inglese e talvolta francese, il che facilita il dialogo e rende l'esperienza più piacevole.
Prezzi e orari di apertura
Orari di apertura | Tariffe |
---|---|
Varia a seconda della stagione | In media, da 7 a 18 euro a persona. |
Il ristorante offre cibo di strada e bevande a un ottimo rapporto qualità-prezzo, attirando abitanti e turisti.
Questa posizione è particolarmente consigliata per le famigliecoppie e gruppi di amici.
L'accessibilità per le sedie a rotelle non è chiaramente indicata, pertanto si consiglia di contattare direttamente il ristorante per informazioni dettagliate.
Informazioni aggiuntive
La Bottiglia è specializzata in vini biologici e offre una scelta di panini fatti in casa.
Vanta una posizione eccezionale in Campo San Stin, uno dei tipici spazi aperti di Venezia dove è piacevole cenare all'aperto.
I visitatori possono gustare il cibo di strada veneziano in un'atmosfera autentica.
La connessione Wi-Fi è un problema comune, ma non è specificato nelle informazioni disponibili, quindi è consigliabile chiedere al personale in loco.
Domande frequenti
Questo articolo raccoglie le conoscenze del nostro team di esperti locali su La Bottiglia a Venezia, evidenziando gli elementi essenziali che risponderanno alle domande più frequenti dei viaggiatori curiosi.
Quali sono i piatti più richiesti a La Bottiglia di Venezia?
La Bottiglia è rinomata per i suoi panini speciali accompagnati da vini biologici. Anche i taglieri di salumi e formaggi sono molto apprezzati.
Bottiglia offre opzioni per diete speciali?
Sì, La Bottiglia offre opzioni vegetariane, consentendo a chi segue diete speciali di gustare il suo sano cibo di strada.
Che atmosfera si respira al ristorante La Bottiglia di Venezia?
Il ristorante offre un'atmosfera rilassata e amichevole. Perfetto per chi vuole godersi un ambiente informale gustando piatti locali.
Quali sono gli orari di apertura de La Bottiglia a Venezia?
Gli orari di apertura possono variare. Si consiglia di verificare direttamente con il ristorante le informazioni più aggiornate.
Devo prenotare un tavolo a La Bottiglia a Venezia?
È consigliabile prenotare un tavolo, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza, per garantirsi un posto in questo popolare wine bar e ristorante di street food.
Qual è la fascia di prezzo per un pasto a La Bottiglia a Venezia?
I prezzi per un pasto a La Bottiglia variano generalmente da 7 a 19 euro. Si tratta di un buon rapporto qualità-prezzo per un cibo sano e gustoso.
Cosa si può fare a Venezia in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, scaricate la mia guida speciale su Venezia.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non riesci a inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Venezia!
Lascia un commento