Le Ca' Amadi offre un'esperienza immersiva nella storia veneziana. Nato da una casa storica appartenuta alla famiglia di Marco Polo, lo stabilimento fu poi acquistato dal conte Francesco Amadi.
Oggi combina i comfort moderni con il fascino antico della Città dei Dogi.
Questo articolo è stato pensato per fornire informazioni pratiche e aggiornate ai viaggiatori curiosi. Grazie alle conoscenze del nostro team di esperti locali, potrete scoprire tutto quello che c'è da sapere su Ca' Amadi.
Vivere a Ca' Amadi significa immergersi in un'atmosfera autentica, dove ogni stanza riflette l'eleganza dello stile veneziano.
L'hotel si distingue non solo per la sua posizione ideale, a soli cinque minuti dal Ponte di Rialto, ma anche per la sua tranquillità. È situato in un cortile tranquillo che promette un soggiorno rilassante in mezzo al trambusto della città.
Con aggiornamenti quotidiani e consigli precisi, Bonjour Venise è il sito di riferimento per i visitatori francesi che desiderano esplorare tutti gli aspetti di Venezia.
I nostri servizi vanno ben oltre la semplice selezione di strutture. Dal 2014 offriamo visite guidate a piedi condotte dalle nostre guide locali e consigli personalizzati per migliorare il vostro soggiorno.
Il nostro approccio è incentrato sull'impegno e ci preoccupiamo di integrare un tocco di umorismo ed empatia per aiutare i viaggiatori a scoprire Venezia.
Punti chiave
- Ca' Amadi incarna una miscela unica di comfort moderno e patrimonio storico di Venezia.
- Situato vicino al Ponte di Rialto, l'hotel promette tranquillità e autenticità.
- Le informazioni fornite da Bonjour Venise sono pratiche, aggiornate e offrono un servizio di visita guidata per un'esperienza indimenticabile.
Alloggio Ca' Amadi
Secondo il nostro team di esperti locali, Ca' Amadi offre un'esperienza coinvolgente nel cuore di Venezia, combinando una sistemazione di qualità con un ricco passato storico.
Posizione e accessibilità
Ca' Amadi è situato in una posizione ideale, a soli cinque minuti a piedi dalla famosa Ponte di Rialto. Si trova in una tranquilla corte che offre una fuga nel fascino veneziano, lontano dalla frenesia del turismo. Questa posizione permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni di Venezia.
Descrizione e storia
Un tempo dimora della famiglia di Marco Polo e del conte Francesco Amadi, Ca' Amadi è oggi un hotel che ha conservato il fascino e l'autenticità del suo illustre passato. I visitatori saranno circondati dalla storia, dall'arte e dalla cultura veneziana.
Tipi di camere e appartamenti
La struttura offre diversi tipi di alloggio:
- Camere in stile veneziano dotate di TV a schermo piatto, minibar e bagno interno.
- Suite Juniorspazioso con vista sul canaleperfetto per pause romantiche o occasioni speciali.
Servizi e attrezzature
I visitatori potranno usufruire di servizi e attrezzature come ad esempio:
- Articoli da bagno gratuiti
- Asciugacapelli
- Wi-Fi gratuito
Ca' Amadi si distingue per offrire un'autentica esperienza veneziana, coniugando modernità e tradizione. Ogni giorno il nostro team rinnova questa esperienza per garantire ai nostri ospiti un soggiorno indimenticabile.
L'esperienza del cliente a Ca' Amadi
A pochi passi dal Ponte di Rialto, il Ca' Amadi offre un'esperienza di soggiorno degna di nota, caratterizzata da un servizio di qualità, da opzioni per la colazione e da una favorevole reputazione online.
Qualità del servizio
Al Ca' Amadi il personale viene spesso elogiato per la sua reattività e il suo approccio attento. I viaggiatori spesso affermano che il personale contribuisce positivamente al loro soggiorno grazie alla loro disponibilità e alla loro profonda conoscenza di Venezia.
Opzioni per la colazione
Colazione è descritto come vario, con una selezione di piatti che includono opzioni continentali e locali. Gli ospiti apprezzano la qualità del cibo e la comodità di consumare il primo pasto della giornata in un'autentica atmosfera veneziana.
Recensioni dei clienti e reputazione online
Secondo diverse piattaforme di recensioni online, Ca' Amadi gode di una solida reputazione, con una valutazione media che riflette l'alta soddisfazione degli ospiti. I commenti più frequenti sottolineano il fascino dell'hotel, la pulizia delle camere e la sua posizione ideale per esplorare Venezia.
Domande frequenti
Questo articolo è stato redatto dal nostro team di esperti locali e si propone di fornire risposte pratiche e veloci alle domande che i viaggiatori più curiosi si pongono sulla Ca' d'Oro di Venezia.
Qual è la storia della Ca' d'Oro di Venezia?
La Ca' d'Oro, o "Casa d'Oro" in francese, è un famoso palazzo di Venezia, noto per la sua architettura gotica fiammeggiante e la sua facciata un tempo dorata. Fu costruito nel XV secolo per la famiglia Contarini, uno dei clan più potenti della città.
Quali sono gli orari di apertura per i visitatori della Ca' d'Oro?
Gli orari di apertura della Ca' d'Oro variano a seconda della stagione, ma il museo è generalmente aperto dal martedì alla domenica, con ingresso possibile dalle 8.30 alle 19.30. Si consiglia di controllare gli orari di apertura aggiornati sul sito ufficiale prima della visita.
Quali sono le opere d'arte di spicco esposte nella Galleria Giorgio Franchetti della Ca' d'Oro?
La Galleria Giorgio Franchetti ospita notevoli opere d'arte come il "San Sebastiano" di Andrea Mantegna e sculture veneziane di epoca medievale. I visitatori possono anche ammirare una collezione di ceramiche e monete antiche.
Come si arriva alla Ca' d'Oro con i mezzi pubblici veneziani?
Per raggiungere la Ca' d'Oro con i mezzi pubblici, i viaggiatori possono prendere il vaporetto. Le linee 1 e N servono la fermata Ca' d'Oro. I vaporetti sono gli autobus acquei di Venezia che percorrono il Canal Grande e collegano i vari quartieri della città.
Quanto costa visitare la Ca' d'Oro a Venezia?
I prezzi d'ingresso alla Ca' d'Oro sono soggetti a variazioni. I prezzi variano per adulti, studenti e gruppi. Sono previste anche tariffe ridotte per residenti e bambini. Informazioni aggiornate sono disponibili sul sito ufficiale del museo.
Sono disponibili visite guidate alla Ca' d'Oro e come si possono prenotare?
Spesso sono disponibili visite guidate alla Ca' d'Oro. È possibile prenotarle contattando direttamente il museo.
Queste visite offrono uno sguardo approfondito alla storia e alle collezioni del palazzo. Sono condotti da guide con una conoscenza approfondita della storia di Venezia.
Cosa si può fare a Venezia in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, scaricate la mia guida speciale su Venezia.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non riesci a inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Venezia!
Lascia un commento