Situato nel cuore di Venezia, Jazz Club Venezia è una tappa obbligata per gli appassionati di musica dal vivo alla ricerca di un'atmosfera unica.
Rinomato per la sua variegata programmazione, questo club propone serate in cui il jazz classico si sposa con il latin jazz e la bossa nova, offrendo ai visitatori un'esperienza ricca e diversificata.
Qui si tengono regolarmente concerti, ad eccezione di alcuni giorni in cui il locale è chiuso, offrendo agli amanti della musica l'opportunità di apprezzare il talento di musicisti locali e internazionali.
Questo ambiente caldo e intimo è molto apprezzato dagli abitanti del luogo e dai viaggiatori.
Con una capacità che incoraggia lo stretto contatto tra artisti e pubblico, l'esperienza musicale è coinvolgente e personale.
Chiunque visiti Venezia e voglia aggiungere un tocco musicale al proprio viaggio apprezzerà l'atmosfera e la qualità degli spettacoli offerti.
Punti chiave
- Il Venice Jazz Club è un luogo ideale per ascoltare musica dal vivo a Venezia.
- Il locale è rinomato per la sua atmosfera autentica e per i vari concerti jazz.
- Offrendo un'esperienza musicale coinvolgente, è perfetto per i viaggiatori che vogliono migliorare il loro soggiorno veneziano.
Jazz Club Venezia
Il Venice Jazz Club, conosciuto localmente come VJC, ha fatto vibrare la città con i suoi brani sin dalla sua apertura. Il seguente articolo si basa sulle conoscenze approfondite del nostro team di esperti locali.
Storia e atmosfera
Il VJC, unico nel suo genere a Venezia, offre un'atmosfera intima e amichevole in cui arte e musica jazz si fondono per creare un ambiente accogliente.
L'ambiente del club suggerisce un'armoniosa fusione tra lo storico e il contemporaneo, offrendo la cornice ideale per godersi la magia del jazz.
Musicisti e concerti
Musicisti di talento si esibiscono al Venice Jazz Club, presentando una varietà di spettacoli jazz.
Il Quartetto VJC è rinomato per le sue esibizioni dal vivo. I concerti si tengono generalmente dalle 19.00 alle 23.00, con lo spettacolo principale dalle 21.00 alle 23.00.
Esperienza del cliente
Per assistere a un concerto, è consigliabile acquistare e prenotare i biglietti online, con prezzi che generalmente vanno da 0 a 25 euro.
Il rimborso dei biglietti è disponibile fino alle ore 12.00 del giorno del concerto.
Nella sala da pranzo vengono serviti drink e talvolta cene leggere per accompagnare la musica, promettendo una serata completa.
Informazioni pratiche
Secondo il nostro team di esperti locali, il Jazz Club di Venezia è un must per gli amanti della musica. Scoprite come inserire questo jazz club unico nel vostro itinerario veneziano.
Posizione e prenotazione
Il Venice Jazz Club (VJC) è situato a il quartiere di Dorsodurovicino a Campo Santa Margherita e non lontano da Ca Rezzonico.
Per prenotare un posto, gli interessati possono farlo tramite il sito web del club o direttamente presso la sede, ma devono arrivare prima delle 19.00 per finalizzare il pagamento.
Cibo e bevande
I visitatori potranno gustare la cena dalle 19.00 alle 20.30. Il prezzo del biglietto comprende il primo bicchiere, così da poter gustare bevande di qualità già al vostro arrivo.
Eventi e biglietteria
I concerti si svolgono dalle 21.00 alle 23.00. Per partecipare a queste serate jazz, è possibile acquistare il biglietto online o sul posto, arrivando entro le 19.00 per pagarlo.
Recensioni e comunicazioni
Il VJC è rinomato per l'ospitalità del proprietario e per gli scambi calorosi con il suo pubblico. Le recensioni su Tripadvisor lodano spesso l'atmosfera del locale e la qualità della musica.
Collegamento con il quartiere universitario
Il locale è famoso per la sua posizione a Dorsoduro, vicino all'università, che lo rende un luogo molto frequentato da studenti e universitari per ascoltare musica dal vivo.
Influenza della musica latina
Il repertorio del VJC comprende il jazz tradizionale e le influenze latine, con serate dedicate al latin jazz o alla bossa nova, che offrono un'ampia varietà di ritmi.
Arte visiva e jazz
Il club integra l'arte visiva nella sua esperienza jazzistica, collegando il palco all'espressione creativa attraverso tele e strumenti che brillano sotto i riflettori.
Accessibilità e indicazioni
Per raggiungere la VJC, i visitatori possono consultare le indicazioni del sito web Bonjour Venise, la principale guida francese per organizzare un viaggio a Venezia.
Domande frequenti
Le informazioni contenute in questo articolo provengono dal nostro team di esperti locali e garantiscono raccomandazioni affidabili per i viaggiatori curiosi che desiderano esplorare i jazz club di Venezia.
Dove sono i migliori jazz club di Venezia?
Venezia non offre un gran numero di jazz club, ma il Venice Jazz Club si distingue come meta d'elezione, con concerti dal vivo di jazz classico e moderno.
Dove si può ascoltare jazz dal vivo a Venezia?
Il Venice Jazz Club è il luogo ideale per gli amanti del jazz a Venezia e offre concerti dal vivo dalle 21.00 alle 23.00, ad eccezione di in gennaio e in agosto, quando il club è generalmente chiuso.
Quali sono le serate jazz consigliate per una serata a Venezia?
Per una serata accattivante, i vari programmi del Venice Jazz Club, che spaziano dal jazz latino-americano alla bossa nova, offrono un'atmosfera unica e una varietà di esperienze musicali.
Qual è il calendario degli eventi del Bacaro Jazz Club?
Il calendario preciso degli eventi del Bacaro Jazz Club non è menzionato nelle fonti fornite, quindi sarebbe opportuno consultare il sito ufficiale o contattarlo direttamente per avere informazioni più aggiornate.
Come posso prenotare un tavolo allo Skyline Rooftop Bar per una serata jazz?
Per prenotare un tavolo allo Skyline Rooftop Bar, visitate il sito web ufficiale o telefonate, per assicurarvi un posto alle loro serate jazz, famose per la loro vista panoramica di Venezia.
Quali esperienze musicali uniche offre Venezia al di fuori della tradizionale scena dei club?
Lontano dai locali tradizionali, il fascino di Venezia risiede nei suoi concerti improvvisati. Questi concerti si svolgono in piazze intime o nelle case degli artigiani locali. Creano un'atmosfera magica, intrisa della ricchezza della cultura veneziana.
Cosa si può fare a Venezia in 1 giorno, 2 giorni, 3 giorni, 5 giorni o una settimana?
Qualunque sia la durata del vostro soggiorno, scaricate la mia guida speciale su Venezia.
È gratuito e in formato PDF.
Tutto ciò che dovete fare è dirmi qui sotto a quale indirizzo e-mail desiderate riceverlo.
EDIT: non riesci a inserire la tua email?
Fai il quiz in cima a questo articolo e potrai registrare il tuo indirizzo e-mail per ricevere la guida speciale di Venezia!
Lascia un commento